Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico del Lazio, molto gustosi ed appetitosi oltre che piuttosto facili da realizzare.
L’ingrediente base di questa ricetta è il semolino che viene cotto nel latte con il burro. Viene poi mescolato a parmigiano grattugiato, steso e lasciato raffreddare e solidificare. A questo punto si ricavano dei dischetti che vengono disposti in una pirofila, conditi con groviera, burro fuso e parmigiano e fatti cuocere in forno per poi essere serviti in tavola e gustati bollenti. Il piatto è molto saporito e la crosticina dorata che si forma sulla superficie e veramente deliziosa.
Ingredienti per 4 persone
250 gr. di semolino
1 litro di latte
100 gr. di burro
120 gr. di parmigiano grattugiato
30 gr. di groviera grattugiato
Sale q.b.
Preparazione
Versa il latte in una pentola insieme a una noce di burro e a un pizzico di sale.
Porta ad ebollizione e versaci il semolino a pioggia. Mescola velocemente in modo che non si formino grumi e lascia cuocere per 30 minuti.
Spegni il fuoco, versa un cucchiaio di parmigiano grattugiato e fallo sciogliere ed incorporare al semolino.
Versa il semolino in una teglia dai bordi bassi e larga. Livella la superficie con la lama di un coltello bagnato in modo da formare uno strato alto circa un centimetro.
Lascia raffreddare ed indurire completamente il semolino e poi, utilizzando uno stampino rotondo, ricava tanti dischi uno uguale all’altro.
Accendi il forno a 200° e fallo scaldare.
Ungi una pirofila sia sul fondo che sui bordi e sistemaci all’interno gli gnocchi disponendoli a cerchi concentrici e sovrapponendoli leggermente distribuendo tra l’uno e l’altro sia il groviera che il parmigiano grattugiati ed un po’ di burro che avrai fatto fondere.
Quando hai finito di sistemare gli gnocchi versa su tutta la superficie il burro fuso rimasto e i formaggi grattugiati rimasti.
Metti la pirofila nel forno e fai cuocere per una ventina di minuti finchè sulla superficie si sarà formata una bella crosticina dorata.
Porta in tavola gli gnocchi alla romana bollenti direttamente con la pirofila e servi i tuoi commensali.
Buon appetito!!!!