parliamo solo di cibo :)

Eat

Ricetta Lasagna Messicana Vegetariana

eatmEEE.com ricetta-lasagna-messicana-vegetariana_64ccc65eeda26 Ricetta Lasagna Messicana Vegetariana Eat  Lasagna

La lasagna è un piatto di origine greco/italiana composto da fogli di pasta ripieni, a volte con carne, verdure o una combinazione di entrambi. Inoltre, vengono presentati bagnati in salsa di pomodoro o besciamella e gratinati con formaggio, un piatto prelibato, invitante e molto apprezzato in diverse regioni del mondo. Per questo, in questa occasione, vi presentiamo delle squisite lasagne messicane vegetariane, così che anche le persone che non consumano carne animale possano gustare questa prelibatezza.

eatmEEE.com Vegetarian-Mexican-Lasagna-Recipe Ricetta Lasagna Messicana Vegetariana Eat  Lasagna

Ingredienti per fare la lasagna messicana vegetariana:

  • per il ripieno
  • 2 pezzi di zucca
  • 2 pezzi di patate
  • 1 tazza di funghi
  • 1 pezzo di peperone del Cile
  • 3 pezzi di carota
  • 1 tazza di chicchi di mais
  • 1 tazza di formaggio grattugiato
  • 1 mazzetto di spinaci
  • 2 cucchiai di Olio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe
  • per il salice
  • 6 pezzi di pomodoro rosso
  • 1 spicchio d’aglio
  • ¼ pezzo di cipolla
  • 1 cucchiaio di farina di frumento
  • 1 cucchiaio di origano
  • 1 ramo di coriandolo
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe
  • Pasta
  • 8 fogli di pasta per lasagne

Come preparare le lasagne messicane vegetariane:

  1. Vi presentiamo gli ingredienti da utilizzare per preparare le lasagne vegetariane alla messicana
  2. Per iniziare la nostra preparazione, andiamo a cuocere le sfoglie di pasta.
  3. Quindi, in una casseruola con abbastanza acqua bollente, aggiungete le fettine, un filo d’olio, la cipolla e un pizzico di pepe.
  4. Nel frattempo andiamo ad affettare gli ingredienti che serviranno per il ripieno: funghi, zucca, patate, cipolla e carota. Tritiamo il peperone.
  5. Per proseguire con la preparazione delle lasagne vegetariane messicane, in una padella con olio sufficientemente caldo, aggiungete la cipolla e fatela soffriggere.
  6. Successivamente, aggiungiamo la carota in modo che cuocia insieme alla cipolla.
  7. Lasciamo cuocere questi ingredienti per qualche minuto, visto che la carota ci mette un po’ a cuocere, senza smettere di muoversi.
  8. Quando la cottura della carota è avanzata, aggiungiamo la patata. E allo stesso modo, non smettiamo di spostare la preparazione in modo che gli ingredienti della lasagna vegetariana continuino a cuocere.
  9. Infine, per completare il nostro ripieno, aggiungiamo la zucca, i funghi, il peperone ei chicchi di mais.
  10. Li lasciamo incorporare bene agli altri ingredienti e togliamo dal fuoco quando sono pronti. Abbiamo riservato per un momento.
  11. Preparare invece la salsa che accompagnerà le lasagne messicane; andiamo a cuocere alcuni ingredienti in un pentolino con acqua bollente: pomodoro rosso, cipolla e aglio.
  12. Una volta che gli ingredienti sopra menzionati saranno perfettamente cotti, andremo a metterli nel frullatore insieme a origano, coriandolo, prezzemolo e farina di frumento.
  13. Li mescoliamo fino a formare una salsa rossa uniforme senza grumi
  14. Quando la salsa si sarà formata, la mettiamo in una casseruola calda con olio per condirla e aggiungiamo sale e pepe a piacere.
  15. Ci spostiamo un attimo e lo riserviamo quando è pronto.
  16. Per iniziare a formare le lasagne messicane vegetariane, irrorare una teglia con un filo d’olio spray e adagiare le sfoglie di pasta.
  17. Successivamente adagiamo un po’ di ripieno sulla sfoglia, ben distribuito su tutta la base.
  18. Sul ripieno aggiungiamo un po’ della salsa rossa precedentemente preparata, e qualche foglia di spinaci.
  19. Successivamente, aggiungiamo il formaggio panel grattugiato. In questo modo la lasagna vegetariana comincia ad essere quasi pronta.
  20. E per finire, adagiamo la sfoglia sopra il formaggio. Ripetiamo questo processo fino al raggiungimento del numero desiderato di strati.
  21. Quindi, avvolgiamo la teglia con un foglio di alluminio e inforniamo le lasagne vegetariane per 25 minuti a 200ºC.
  22. Trascorso il tempo, la sforniamo e se la lasagna messicana è pronta, la serviamo ben calda.
  23. Pronto! Ora possiamo assaggiare questa deliziosa lasagna messicana vegetariana, ideale da servire quando abbiamo ospiti o, semplicemente, vogliamo deliziarci.

Potrebbe anche interessarti...

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close