Le Pappardelle con pinoli, noci, rucola e basilico sono un primo piatto vegetariano pieno di colore, sapore e di fragranze tipicamente mediterranee ed estive.
Questa ricetta è molto particolare in quanto unisce profumi e sapori tipici della nostra tradizione italiana a cominciare dalle pappardelle fresche all’uovo che vengono fatte lessare nell’acqua dove sono stati sbollentati i pomodori e che viene arricchita da foglie di basilico fresco. Il condimento, poi, è a base di pomodori insaporiti con aglio, pinoli e noci e dalle foglie profumatissime e molto saporite della rucola. Il risultato è un’esplosione di sapori, colori e profumi ben armonizzati fra di loro: insomma un piatto tutto da assaporare!!!!!
Ingredienti per 2 persone
200 gr. di pappardelle fresche all’uovo
2 cucchiai di pinoli
30 gr. di noci sgusciate
40 gr. di rucola
12 foglie di basilico
2 pomodori ramati sodi e maturi
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di pecorino grattugiato
Sale q.b.
Pepe verde q.b.
Preparazione
Lava i pomodori ramati e falli sbollentare per 2 minuti in acqua bollente salata e poi scolali con una schiumarola bucata.
Conserva la loro acqua di cottura e riportala a bollore a fiamma media.
Togli la buccia ai pomodori ed infine tagliali a rondelle di medio spessore.
Metti nel mortaio le noci sgusciate e 1 cucchiaio di pinoli, quindi pestali grossolanamente con il pestello.
Pela lo spicchio di aglio e schiaccialo.
Versa l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente ed unisci lo spicchio di aglio schiacciato.
Fallo rosolare per un minuto e poi unisci i pomodori a rondelle.
Spolverizza con il sale e con il pepe verde e lascia cuocere per 5 minuti a fiamma medio bassa mescolando spesso con un forchettone di legno.
Unisci le foglie di rucola ben lavate ed il trito grossolano di pinoli e noci.
Mescola continua la cottura per altri 5 minuti.
Tuffa le pappardelle nell’acqua di cottura dei pomodori insieme a 6 foglie di basilico fresco lavate, e falle cuocere al dente. Durante la cottura della pasta, preleva un mestolo di acqua di cottura e versalo nella padella con il condimento.
Scolale e mettile nella padella insieme alle foglie di basilico sia quelle cotte che quelle fresche rimaste.
Unisci i pinoli rimasti interi, accendi il fuoco a fiamma lenta e mescola bene in modo che le pappardelle si insaporiscano e si amalgamino al condimento.
Spegni il fuoco, spolverizza con il pecorino, dai un’ultima mescolata e poi distribuisci nei piatti.
Servi in tavola e buon appetito!!!!!