Se vuoi un secondo piatto dal gusto deciso e molto saporoso, ecco le polpette di lonza con cipolla.
La ricetta è semplice da realizzare: si prepara un composto a base di polpa di lonza macinata e si arricchisce con cipolla, uovo ed aromi. Si preparano le polpette, si infarinano e si friggono. Il risultato è un piatto sfizioso e fragrante da servire con un’insalata preparata con valeriana e cubetti di mela condita con salsa Citronette.
Ingredienti per 4 persone
400 gr. di lonza di maiale macinata
1 cipolla bianca grande
100 gr. di pancarrè
1,5 dl. di latte intero
1 uovo
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
olio di semi di girasole q.b. per friggere
farina q.b.
noce moscata q.b.
sale grigio q.b.
pepe verde q.b.
Preparazione
Pela la cipolla e tritala finemente.
Versa l’olio extravergine di oliva in una padellina antiaderente insieme alla cipolla tritata e falla appassire per qualche minuto finchè si asciuga. Spegni il fuoco e lascia raffreddare.
Rifila in pancarrè eliminando la crosta e mettilo a bagno nel latte.
Quindi strizzalo e mettilo in una terrina.
Aggiungi la carne di maiale macinata, l’uovo e la cipolla. Condisci con noce moscata grattugiata, sale grigio e pepe verde appena macinati.
Mescola tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno amalgamando bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo.
Preleva con un cucchiaio un poco di composto e componi una polpetta della grandezza di una prugna: prepara in questo modo tutte le polpette fino ad esaurimento del composto.
Passa le polpette una alla volta nella farina, rotolandole bene in modo che se ne ricoprano bene: quindi scuotile delicatamente per eliminare quella in eccesso.
Versa in una padella antiaderente abbondante olio di semi di girasole e fallo scaldare.
Quindi inizia a friggere poche polpette alla volta, girandole con una pinza molto delicatamente a metà cottura in modo che si dorino uniformemente. Una volta che sono cotte, sgocciolale bene con una schiumarola bucata e trasferiscile su di un piatto foderato con carta assorbente da cucina in modo che perdano l’eccesso di unto.
Quindi distribuiscile nei piatti singoli, guarnisci con fettine sottili di mela e servi in tavola.
Buon appetito!!!!