Il pasticho venezuelano è una variante della classica ricetta delle lasagne di carne. Preparato con pomodoro, carne e besciamella, questo pasticho fatto in casa è una delizia che piacerà a tutti in casa. Non fatevi spaventare dal numero di passaggi, perché nonostante sia un procedimento elaborato, la ricetta è molto semplice. Segui le istruzioni e divertiti.
Ingredienti per fare il pasticho venezuelano:
- 4 unità di pomodoro
- ½ unità di paprika rossa
- ½ unità di cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 350 grammi di pomodoro fritto
- 1 cucchiaio di origano
- 1 pizzico di sale
- 500 grammi di carne macinata
- 200 grammi di mozzarella
- 100 grammi di formaggio mentale
- 1 confezione di sfoglie precotte (per lasagne o pasticho)
- 1 cucchiaio di cumino
- Besciamella
- 4 cucchiai di farina di frumento
- 4 cucchiai di burro
- 1 cucchiaino di noce moscata
- 1 pizzico di sale
- 1 bicchiere di latte
Come fare il pasticho venezuelano:
- Il primo passo per preparare il famoso pasticho venezuelano è preparare la besciamella.
- Se preferite, potete acquistarlo già pronto e in caso contrario, mescolare tutti gli ingredienti sul fuoco e mescolare continuamente fino ad ottenere una salsa leggermente densa e riservare.
- Poi è il momento di preparare la salsa di pomodoro.
- Per fare questo tagliate i pomodorini finemente o a brunoise, che sono piccoli quadratini.
- Tagliare anche il resto delle verdure. Affettare finemente la cipolla e la paprika e affettare l’aglio. Tenete da parte un paio di pezzetti di paprika.
- Scaldate una padella con l’olio e fate un soffritto di pomodoro, cipolla, pepe e aglio. Non aggiungere sale.
- Dopo qualche minuto aggiungete l’origano e il cumino macinato. Mescolare bene e mescolare le spezie nella salsa.
- Quando il sugo sarà pronto, lasciatene una piccola parte nella padella per fare la carne.
- Mettere il resto nel frullatore e frullare con i pezzetti di paprika tenuti da parte e il pomodoro fritto.
- Mettere la salsa in una pentola e cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti. Controlla il condimento e aggiungi sale o zucchero se lo ritieni necessario. Lo zucchero viene utilizzato per ridurre l’acidità del pomodoro.
- Per fare la carne, aggiungila nella padella dove si trova il resto della salsa non commestibile e cuoci a fuoco medio.
- Mescolate bene e continuate la cottura fino a cottura della carne. Controllare il condimento e correggere se necessario.
- Con tutti i preparativi pronti, ora è il momento di assemblare il pasticho.
- Per fare questo adagiare un primo strato di besciamella e un paio di noci di burro in un Pyrex o apposito stampo da forno, come si vede nella foto.
- Disponete quindi le sfoglie di pasta. Lascia una separazione di circa un dito tra ogni foglio.
- Il pasticho venezuelano è molto succoso quindi prenditi cura degli spazi.
- Adesso è il turno della carne, aggiungete un cucchiaio di carne su ciascuna delle sfoglie.
- Per finire il primo strato di pasticho di carne, aggiungere un cucchiaio di salsa di pomodoro e finire con un po’ di formaggio.
- Fare una miscela dei due formaggi e riservare metà del formaggio mentale per il gratin fine.
- Ricoprite questo primo strato con altre sfoglie di pasta e ripetete l’operazione fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Ricordatevi di mantenere le separazioni e siate generosi con la besciamella.
- Per finire, dopo la passata di pomodoro, aggiungete ancora un generoso strato di besciamella e finite con uno strato di formaggio e il resto del mental cheese.
- Puoi sostituire il formaggio mentale con qualsiasi formaggio speciale per il gratin. Aggiungere anche un paio di noci di burro.
- Coprite il pasticho con un foglio di alluminio e mettetelo in forno preriscaldato a 200ºC per 30 minuti.
- Trascorso questo tempo, togliete il foglio di alluminio e alzate di qualche grado la temperatura per finire di grigliare.
- Dopo altri 5-10 minuti dovrebbe essere pronto.
- Per controllarlo puoi infilare un coltello nella lasagna e verificare che esca pulito; questo indicherà che la pasta è già cotta.
- Lasciate riposare per un paio di minuti e servite a pranzo il delizioso pasticho venezuelano. Accompagnare con un pezzo di pane e un’insalata di capperi.