Questa volta abbiamo preparato dei magnifici spaghetti con i gamberi per i quali abbiamo utilizzato gli spaghetti integrali, perché hanno più fibre e saziano di più rispetto alla pasta tradizionale. Gli spaghetti con gamberi e pomodoro sono una ricetta molto semplice e molto diffusa nella cucina italiana. Possono essere accompagnati anche da altri molluschi come cozze o vongole.
Per fare questi spaghetti ai gamberi surgelati abbiamo cotto la pasta nell’acqua di cottura dei gamberi, che le dona un sapore più intenso e autentico. Non perderti questo super piatto che si prepara in soli 15 minuti!
Ingredienti per fare gli spaghetti integrali ai gamberi:
- 6 gamberi
- 200 grammi di spaghetti integrali
- 2 spicchi d’aglio
- 3 pomodoro
- 1 spruzzata di olio d’oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe nero macinato
Come fare gli spaghetti integrali con gamberi:
- Iniziamo sbucciando e tagliando a fettine l’aglio. Rosolare l’aglio in una padella con olio d’oliva e aggiungere i pomodori pelati e tagliati a cubetti.
- Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per 6 minuti a fuoco basso.
- Nel frattempo, in una pentola con acqua bollente e sale, cuocere i gamberi per un paio di minuti per farli scongelare.
- Togliete i gamberi dalla pentola ma non buttate l’acqua di cottura perché nella stessa acqua andremo a cuocere gli spaghetti integrali.
- Suggerimento: il tempo di cottura degli spaghetti dipende dalle indicazioni del produttore.
- Sbucciare i gamberi, tagliarli a pezzetti se sono molto grossi e unirli alla salsa di aglio e pomodoro.
- Lasciarli cuocere per 1 altro minuto e togliere dal fuoco.
- Aggiungere gli spaghetti cotti al sugo, aggiustare di sale se necessario e aggiungere un goccio di acqua di cottura per renderli più succosi.
- Ci muoviamo bene in modo che i sapori si integrino.
- Questi spaghetti integrali con gamberi si possono servire con sopra un po’ di prezzemolo fresco tritato e sono buonissimi.