Le crespelle alla crema di funghi e fontina sono un primo piatto dal gusto unico e prelibato. Sono facilissime e veloci da preparare. Sono veramente leggere da sciogliersi in bocca per stuzzicare i palati sia dei grandi che dei più piccoli con la loro varietà.
Per preparare le crespelle alla crema di funghi e fontina, il periodo migliore è sicuramente l’autunno, ma oggi grazie ai centri di distribuzione è possibile averli a disposizione tutto l’anno.
E’ possibile farcircli a vostro gusto e piacimento, ma quello che oggi vi proporrò è una variante unica nella sua squisitezza : crespelle alla crema di funghi e fontina. Sicuramente queste deliziose cialde conquisteranno non solo voi, ma anche i vostri ospiti.
Provare per credere!
Ecco qui di seguito gli ingredienti che occorrono per preparare le crespelle alla crema di funghi e fontina.
Ingredienti per le crespelle
- 500 gr. di latte
- 40 gr. di burro
- 3 uova
- 250 gr. di farina
- sale q.b.
Per la crema ai funghi
- 250 gr. di mascarpone
- 400 gr. di funghi champignon o porcini
- 1 spicchio d’aglio
- pepe macinato
- 2 cucchiai di olio
- sale q.b.
- 100 gr. di fontina
Preparazione
Per preparare le crespelle alla crema di funghi e fontina per prima cosa prendete i funghi, lavatli per bene sotto l’acqua corrente in modo tale da eliminare ogni residuo di terra.
In seguito tagliateli a fette. Prendete un tegame e aggiungete 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e mettete l’aglio. Fatelo rosolare giusto per qualche minuto e in seguito mettete anche i funghi. Lasciateli cuocere finchè non si saranno del tutto ammorbiditi.
Se volete dare un sapore più intenso ai funghi potete versare mezzo bicchiere di vino bianco, e in seguito lasciateli sfumare a fiamma alta giusto per qualche minuto.
Nel frattempo preparate le crespelle. Prendete una ciotola e versate la farina setacciata, il sale e mezzo litro di latte. Lavorate il composto finchè non sarà ben omogeneo e senza alcun grumo. Prendete una terrina a parte e sbattete le uova con una forchetta in seguito aggiungetele alla pastella e continuate a mescolare aggiungendo anche il burro sciolto.
A questo punto lasciate riposare il tutto per mezz’ora in frigo. Trascorso questo lasso di tempo prendete una padella antiaderente per crepes, fate fondere una noce di burro e versate con l’aiuto di un cucchiaio la pastella precedentemente preparata.
Lasciatela cuocere per un minuto e poi non appena sarà dorata giratela dall’altra parte e aspettate che assuma a sua volta lo stesso colore.
Una volta che i funghi si saranno cucinati mettetene circa 270 gr. nel frullatore e riduceteli in crema. A questo punto prendete una padella e versate la crema ai funghi con il mascarpone. Metete anche un po’ di latte in modo tale da stemperare il tutto. Salate e pepate. Lasciate cuocere giusto qualche minuto e nel momento in cui la crema ai funghi sarà pronta potete farcire le vostre crespelle.
Prendete anche la fontina e tagliatela a cubetti. Privatela della crosta e aggiungetela alla farcitura. Unite anche i restanti funghi e chiudete a ventaglio. Eseguite tale procedura fino all’esaurimento degli ingredienti.
Prima di servire le crepselle alla crema di funghi e fontina, lasciatele gratinare in forno per qualche minuto a 180°. A questo punto non vi resta che servirle ben calde..
Buon appetito!