parliamo solo di cibo :)

Eat

Ricetta pizza vegana con base di polenta

eatmEEE.com ricetta-pizza-vegana-con-base-di-polenta_64ccc6cd7c8cc Ricetta pizza vegana con base di polenta Eat  Base

La pizza vegana in crosta di polenta è un’alternativa più sana, leggera e senza glutine alla ricetta classica. La polenta è un derivato del mais che dopo la cottura ha proprietà addensanti e l’impasto è molto morbido e delizioso, perfetto per chi vuole sperimentare piatti classici e introdurre sane abitudini alimentari. Per la guarnizione useremo pomodorini, zucchine, un po’ di mais, basilico e formaggio vegano stile mozzarella fatto in casa, molto facile da fare. È un ripieno facoltativo, quindi sentiti libero di sperimentare e servire questa deliziosa pizza di polenta con le tue verdure preferite. eatmEEE.com Vegan-pizza-recipe-with-polenta-base Ricetta pizza vegana con base di polenta Eat  Base

Ingredienti per fare la pizza vegana con base di polenta:

  • 140 grammi di polenta
  • 420 millilitri di acqua (1¾ tazze)
  • 1 pizzico di sale
  • ½ tazza di pomodoro schiacciato
  • ½ tazza di pomodorini
  • ½ zucchina
  • 3 cucchiai di mais dolce
  • 8 foglie di basilico
  • ¼ di tazza di formaggio vegano grattugiato
  • 2 funghi

Come fare la Pizza Vegana con base di polenta:

  1. Versare 2/3 dell’acqua in una casseruola, aggiungere un pizzico di sale e portare ad ebollizione. Quando l’acqua inizia a bollire, aggiungi il restante terzo per rompere l’ebollizione.
  2. Aggiungere il polentato nella casseruola, cospargendolo a pioggia e mescolando continuamente in modo che non si attacchi.
  3. Cuocere un po ‘fino a quando la polenta è ben integrata e densa.
  4. Preriscaldare il forno a 180ºC. Rivestite con carta da forno un recipiente tondo piatto dai bordi bassi e stendete la polenta, schiacciandola con le mani, dandogli una forma circolare e uno spessore di circa mezzo centimetro.
  5. Cuocere la base per 20 minuti.
  6. Nel frattempo tagliate a fettine le zucchine e affettate i funghi, grigliateli o cuoceteli in padella. Tagliate a metà i pomodorini.
  7. Sfornate la base della pizza di polenta e ricopritela con la polpa di pomodoro o una salsa di pomodoro, adagiate le fette di zucchine, i funghi, il mais, i pomodorini e cospargete con il formaggio grattugiato vegano.
  8. Ricordate che la farcitura della pizza vegana è da gustare, quindi date libero sfogo alla vostra fantasia.
  9. Cuocere nuovamente la pizza in crosta di polenta per altri 25-30 minuti. Servire con sopra le foglie di basilico fresco.

Potrebbe anche interessarti...

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close