parliamo solo di cibo :)

Secondi piatti

Cappello di prete con le cime di rapa

eatmEEE.com cappellopretecimerapa1 Cappello di prete con le cime di rapa Secondi piatti  vino bianco secco ricetta pepe verde cime di rapa carne stufata cappello di prete

Il cappello di prete con le cime di rapa è un secondo piatto molto saporito e sostanzioso, preparato con un mix di verdure molto originale e sfizioso.

L’ingrediente base è un taglio di carne particolare, il cappello di prete, chiamato in questo modo per la sua forma a tricorno che ricorda il copricapo usato una volta dai nostri sacerdoti. La carne viene stufata insieme a cipolla, carota, sedano e vino bianco secco. In questo modo il cappello di prete si cuocerà rimanendo morbido ed arricchendosi di aromi e sapori. Le cime di rapa ed i ciliegini vengono aggiunti in seguito fino al termine della cottura. L’aroma viene impreziosito dalle foglie di alloro ed il sapore delle verdure viene reso “brioso” dal peperoncino rosso piccante. Infine la carne viene servita ben calda insieme a tutte le verdure ed al fondo di cottura.E’ un secondo piatto saporoso ma cotto con pochi grassi e condimenti, adatto ad essere gustato in qualsiasi occasione. Può essere accompagnato da fette di pane casereccio senza sale abbrustolite e condite con un filo di olio extravergine di oliva ed una macinata di sale nero di Cipro.

Ingredienti per 6 persone

1 kg. di cappello di prete

1 costa di sedano bianco

1 carota

1 cipolla rossa

2 bicchieri di vino bianco secco

1 kg. di cime di rapa

200 gr. di pomodori ciliegini

2 foglie di alloro

1 peperoncino rosso piccante

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale q.b.

pepe verde q.b.

Preparazione

Lava e pulisci le cime di rapa eliminando le foglie ingiallite o sciupate e le parti coriacee dei gambi.

Pulisci e lava il sedano e la carota e poi tagliali a pezzetti.

Pela la cipolla rossa ed affettala a rondelle di medio spessore.

Lava e asciuga i ciliegini, poi tagliali a metà.

Condisci il pezzo di carne con il sale e il pepe verde macinato di fresco e lasciala riposare per 5 minuti.

Versa l’olio extravergine di oliva in una casseruola, lascialo scaldare leggermente, unisci metà della cipolla rossa affettata e adagiavi la carne.

Fai rosolare il cappello di prete da tutti i lati per 10 minuti e poi unisci il sedano e la carota tagliati a pezzi.

Continua a far rosolare per altri 5 minuti e poi bagna con il vino bianco secco ed un bicchiere di acqua tiepida.

Copri la casseruola, abbassa la fiamma e continua la cottura per un’ora.

Trascorso il tempo, unisci le cime di rapa, le foglie di alloro, i ciliegini a metà, il peperoncino ed il resto della cipolla rossa affettata. Condisci con un filo di olio extravergine di oliva, rimetti il coperchio alla casseruola e porta a cottura lasciando cuocere ancora per un quarto d’ora.

Disponi le verdure sul piatto da portata, sistemaci sopra il cappello di prete, bagnalo con il fondo di cottura e servi in tavola ben caldo.

Affetta il Cappello di prete con le cime di rapa davanti ai tuoi commensali e buon appetito!!!!!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close