parliamo solo di cibo :)

Secondi piatti

Pollo ai funghi con Mirto e Vermentino di Gallura

eatmEEE.com pollofunghi1 Pollo ai funghi con Mirto e Vermentino di Gallura Secondi piatti  Vermentino ricetta pollo pepe verde mirto funghi

Il pollo ai funghi con Mirto e Vermentino di Gallura è un secondo piatto prelibato e molto aromatico ai sapori di Sardegna.

I pezzi di pollo vengono spellati ed infarinati e fatti cuocere nel Vermentino di Gallura, vino sardo aromatico dal profumo intenso e sottile e dal sapore morbido. La ricetta viene arricchita con rametti di mirto di Sardegna che aggiungono fragranza e sapore al pollo. Infine si uniscono i funghi misti che completano alla perfezione questo piatto per veri amanti del gusto e della buona tavola. Il piatto può essere accompagnato da crostini di pane integrale leggermente abbrustoliti. I funghi misti si trovano freschi nei grandi supermercati confezionati in comode vaschette e sono, normalmente, già puliti ed affettati. I funghi si possono anche acquistare surgelati: come gli altri sono già puliti e tagliati.  Si utilizzano mettendoli in padella con il pollo ancora congelati e si cucinano nello stesso modo di quelli freschi.

Ingredienti per 4 persone

1,5 kg. di pollo in pezzi

400 gr. di funghi misti

2 rametti di mirto di Sardegna

4 dl. di Vermentino di Gallura

Farina q.b.

40 gr. di burro

Brodo vegetale q.b.

Sale q.b.

Pepe verde q.b.

 

Preparazione

Togli la pelle ai pezzi di pollo, lavali sotto acqua corrente fredda ed asciugali con carta assorbente da cucina.

Passa ogni pezzo nella farina bianca e poi scuotilo in modo da eliminare quella in eccesso.

Metti il burro in una padella ampia e fallo fondere.

Quindi unisci i pezzi di pollo e falli dorare per 7 minuti girandoli spesso in modo che la doratura risulti uniforme.

Bagna il pollo con il Vermentino di Gallura, unisci il mirto, condisci con il sale ed il pepe verde macinato di fresco, abbassa la fiamma e continua la cottura per 25 minuti.

Intanto pulisci i funghi e tagliali a fettine.

Trascorsi i 25 minuti aggiungili al pollo e bagna con qualche cucchiaio di brodo vegetale caldo.

Continua la cottura per 20 minuti sempre a fiamma dolce e a pentola coperta, mescolando ogni tanto.

Infine aggiusta di sale e spolverizza ancora con il pepe verde.

Mescola e spegni il fuoco.

Distribuisci nei piatti il pollo insieme al suo fondo di cottura, servi in tavola ben caldo e buon appetito!!!!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close